Come arredare un bilocale? Dipende ovviamente dalle misure: esistono bilocali di 30, 40, 50 e 60 Mq. Tuttavia in genere si tratta sempre di ambienti piccoli ed il pensiero per l’arredamento può diventare un problema se si sta acquistando o si vuole affittare un appartamento di questo tipo: sarà comodo, sarà possibile renderlo funzionale e al contempo lasciare qualche spazio per la privacy?Certamente sì. Ecco qualche consiglio.
Come arredare un bilocale? Con personalità e stile
Arredare un bilocale (o comunque un appartamento di dimensioni ridotte) non è semplice, ma non è neppure una missione impossibile. La luce, le forme degli arredi ed i colori andranno giostrati ad arte. Potete chiedere consiglio ad un architetto d’interni, o anche alla vostra agenzia immobiliare di fiducia se offre un servizio “chiavi in mano” che comprende anche le ristrutturazioni e consigli d’arredo. L’importante è avere le idee chiare circa le proprie esigenze e lo stile che si vuole dare all’ambiente.
Come arredare un bilocale: la parola d’ordine è “open space”.
Lo spazio va sfruttato al massimo essendo poco. Dunque l’ideale è creare un open space che separi gli ambienti (ad esempio tra salotto e cucina) grazie ad un gioco di arredi piuttosto che alzare pareti che rubano spazio e luce. La camera da letto può -per privacy- rimanere separata, ma anch^essa sfruttata al massimo per ottimizzare gli spazi (pianificandovi ad esempio anche un’area studio-lavoro).
Per arredare un bilocale servono i colori giusti
Uno spazio piccolo non va appesantito con colori scuri. Pareti, pavimenti ed arredi devono preferibilmente donare luminosità. Via libera al bianco e al beige, ma anche ai colori pastello e brillanti. Allo stesso modo si può giocare con lampade e luci adeguate, che illuminino ed ingrandiscano visivamente l’ambiente. Anche il bilocale più piccolo sembrerà una reggia se ben arredato.
Come arredare un bilocale? Con arredi multifunzionali
Qualunque sia lo stile prescelto (moderno, minimal, classico o industriale) per arredare un bilocale e renderlo comodo e funzionale non si può prescindere dagli arredi multifunzionali: il classico divano letto per l’arrivo degli ospiti, ma anche la panca -contenitore, il letto contenitore, eccetera. Anche un secretaire che nasconde la zona ufficio di casa può essere l’ideale.
Sfruttare ogni angolo
E’ un altro must per arredare un bilocale: dal sottoscala al controsoffitto, passando per il corridoio e quei pochi centimetri tra l’armadio alla parete. Ogni angolo o spazio se pur minimo va sfruttato per rendere la casa ordinata e non farsi mancare nulla. Può essere necessario farsi fare qualche soluzione su misura, ma ne varrà la pena in estetic e funzionalità.
Non hai trovato lo spunto che cercavi? Oppure sì e vuoi metterlo in pratica? Rivolgiti a dei professionisti del settore e la casa dei tuoi sogni presto sarà realtà.