Skip to main content

Come si diventa agente immobiliare? Quali sono i requisiti? Che tipo di formazione è richiesta e cos’è il patentino? Ecco tutto quello che occorre sapere per accedere a questa professione anche con i corsi di Gruppo Capital.

Agente immobiliare requisiti, patentino, formazione

Agente immobiliare i requisiti

L’agente immobiliare è un professionista abilitato alla mediazione tra due parti al fine di una compravendita o l’affitto di un immobile. Occorre avere empatia, capacità espositiva e di sintesi, ma anche alcune nozioni e caratteristiche etico-morali, ben definite dalla normativa. I requisiti essenziali in tal senso sono i seguenti:

  • Cittadinanza Italiana o Europea
  • Residenza in Italia
  • Maggiore età
  • Assenza di condanne penali o amministrative
  • Formazione mirata e conseguimento del “patentino” con un esame di abilitazione
  • Iscrizione alla camera di commercio.

Agente immobiliare, formazione e patentino

Per lavorare nel settore immobiliare è necessario avere numerose competenze. Non solo per districarsi al meglio nelle trattative e nei contratti, ma anche e soprattutto in rispetto della legge. Non è quindi una professione in cui ci si può improvvisare. È obbligatorio un corso di studi specifico di almeno 100 ore (30 al massimo a distanza). Vi si accede esclusivamente dopo un diploma di scuola secondaria di secondo grado o un triennio di professionale/tecnico. Queste le materie oggetto di studio:

  •     Nozioni di diritto civile e tributario (relative ai contratti di mediazione e al mercato immobiliare)
  •     Nozioni di diritto urbanistico
  •     Nozioni di marketing
  •     Nozioni di amministrazione condominiale
  •      Nozioni di contabilità generale
  •     Approfondimenti circa il funzionamento del catasto e dei registri immobiliari

Alla fine di questo percorso va sostenuto un esame abilitativo che comporterà quindi il cosiddetto “patentino” di agente immobiliare. L’ultimo passo è quello dell’iscrizione alla Camera di Commercio della provincia di Residenza e al Registro Rea per gli Agenti D’Affari in Mediazione, cioè all’albo professionale.

Diventare agente immobiliare con Gruppo Capital

Gruppo Capital “Consulenti Immobiliari Associati”, leader nel settore da oltre 20 anni offre numerose opportunità di formazione verso i giovani e corsi specifici di aggiornamento ed approfondimento per professionisti già impegnati con la Gruppo Capital Academy. I corsi erogati sono mirati a tematiche inerenti l’indirizzo immobiliare, con seminari sull’arspetto legale, il marketing, la comunicazione-vendita: l’obiettivo è quello di elevare le performance di consulenti ed assistenti,ma anche quello di avviare nuove leve alla professione, partendo già con le dovute competenze, in modo da affrire alla clientela qualità, sicurezza e trasparenza. Non solo. Oltre ai corsi specifici della  Gruppo Capital Academy, durante l’anno vengono offerti anche eventi ed incontri periodici di approfondimento con consulenti esterni su temi legali, tecnici e di comunicazione. Qualche esempio?

  • Capital Start-up: corso introduttivo per i nuovi assistenti e Consulenti Immobiliari della Gruppo Capital.
  • Capital RE-Activities: di approfondimento ed aggiornamento per gli addetti ai lavori.
  • Capital HI-Technology: per un migliore impiego degli strumenti tecnologici in uso alla Gruppo Capital.
  • Capital Tecnico-Legale: di approfondimento ed aggiornamento (fondamentale visto che le normative sono spesso in continua evoluzione).

Al termine di ogni corso, viene sempre rilasciato un attestato di partecipazione.

Le opportunità di carriera non mancheranno in Gruppo Capital. Per avere maggiori informazioni visitare il sito.